
#BritishGP – MOTO3: Ortolá si regala un magico compleanno a Silverstone
Il poleman Ivan Ortolá (MT Helmets – MSI) non avrebbe potuto chiedere di meglio: nella giornata in cui festeggia il suo 20° compleanno vince la gara della Moto3™ valida per il GP Monster Energy di Gran Bretagna: a Silverstone precede il leader della classifica mondiale David Alonso (CFMOTO Gaviota Aspar Team) e Collin Veijer (Liqui Moly Husqvarna Intact GP).
Spettacolo dalla partenza
Il poleman Ivan Ortolá (MT Helmets – MSI) nelle prime due curve viene superato da Joel Kelso (BOE Motorsports). Ryusei Yamanaka (MT Helmets – MSI), David Alonso (CFMOTO Gaviota Aspar Team) e Daniel Holgado (Red Bull GASGAS Tech3) nelle prime fasi sono in top five, con David Muñoz (BOE Motorsports) che recupera tante posizioni fino a quando non viene ostacolato da Jacob Roulstone (Red Bull GASGAS Tech3), il quale viene poi sanzionato con un Long Lap.
Holgado a tutta
Holgado supera Ortolá, Alonso e Yamanaka per provare a riportarsi sul leader della gara. Dopo cinque giri lo spagnolo passa Kelso mentre a centro gruppo Angel Piqueras (Leopard Racing) perde il controllo della moto finendo per coinvolgere anche Scott Ogden (MLav Racing). Xabi Zurutuza (Red Bull KTM Ajo) cade due giri dopo.
11 piloti in lotta per la vittoria
A dieci giri dalla fine del gruppo di testa fanno parte 11 piloti tra cui Alonso, Ortolá e Holgado, oltre a Stefano Nepa (LEVELUP – MTA), Kelso, Yamanaka, Adrian Fernandez (Leopard Racing), Collin Veijer (Liqui Moly Husqvarna Intact GP), José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo), Matteo Bertelle (Kopron Rivacold Snipers Team) e Tatsuki Suzuki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP).
A cinque giri dal termine Ortolá va in testa e prende mezzo secondo di margine. Gli inseguitori però non ci stanno, tornano su di lui e lo passano. Ortolá però si riporta davanti a Veijer e a va a vincere dopo un gran testa a testa con Alonso e lo stesso olandese che completa il podio. Quarto posto per Holgado davanti a Nepa, Yamanaka e Kelso. In top ten anche Adrian Fernandez, Rueda e Suzuki.
“Dopo un fine settimana difficile, oggi siamo riusciti a fare un passo avanti grazie al duro lavoro che stiamo svolgendo, e voglio davvero ringraziare la squadra per questo. Sono contento di come si è concluso il fine settimana, ma dobbiamo concentrarci sul continuare a lavorare in questa direzione per continuare a migliorare e ottenere risultati migliori”.
Adrian Fernandez P8
Riccardo Rossi P14
“Il risultato di oggi non è quello che io e la mia squadra speravamo. Il nostro obiettivo era di segnare almeno un punto, e so di poter ottenere di più. Ho faticato durante la gara; nonostante una partenza forte e una buona opportunità di lottare per i punti, è diventato sempre più difficile mantenere il mio ritmo con il passare dei giri. Questa settimana lavorerò diligentemente per garantire la costanza e prepararmi a fondo per dare il meglio di me in Austria. Ringrazio tutti per il loro sostegno”.
Tatchakorn Buasri P19
Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend a Silverstone ai ragazzi della #KytCrew.