
#BritishGP – MOTO2: Dixon pizzica Canet nel finale, a Silverstone suona God Save the King
È stato un sorpasso all’ultimo giro a decidere il Gran Premio Monster Energy della Gran Bretagna, classe Moto2™. Davanti al pubblico di casa, dopo aver studiato il leader Aron Canet per gran parte della corsa, Jake Dixon ha scelto la prima curva del circuito di Silverstone per l’affondo decisivo.
Appena si è infilato all’interno, l’inglese è riuscito a prendersi qualche metro: lo spagnolo, sorpreso dalla manovra, ha perso l’appoggio sulla pedana del piede esterno. Complice un errore col cambio (ha affermato di aver inserito la folle), l’asso del team Fantic Racing si è ritrovato con qualche decimo da recuperare. C’è riuscito nella seconda parte del giro, nei cambi di direzione fra le curve 10 e 14, senza però avvicinarsi abbastanza per tentare il contrattacco ai danni dell’asso del CFMOTO Inde Aspar Team. Sotto la bandiera a scacchi, a dividere i due, 177 millesimi.
Vietti terzo
Il podio del decimo appuntamento del 2024 è stato completato da Celestino Vietti, autore di una gara yo-yo: scattato dalla quarta casella, sulla Kalex del team Red Bull KTM Ajo ha avuto un solido avvio ma ha poi perso terreno. Nell’ultima parte di gara si è risvegliato risalendo fino alla terza piazza, ottenuta con un distacco di circa sette secondi da Dixon.
Che recupero per Garcia
Il leader iridato, Sergio Garcia, è stato autore di una rimonta coi fiocchi conclusa in quarta piazza: scattato dalla sedicesima casella dello schieramento, nei primi frangenti è stato ostacolato da alcuni rivali e si è ritrovato al di sotto della ventesima posizione. Il pilota del team MT Helmets – MSI si è poi fatto largo concludendo ai piedi del podio, mentre il suo compagno di squadra Ai Ogura, principale sfidante dello spagnolo nella corsa al titolo, viveva una domenica opposta.
Ogura flop
Partito dalla pole, il nipponico nelle fasi iniziali è rimasto in zona podio. Ma dopo una manciata di giri ha avuto un drastico calo che l’ha visto progressivamente precipitare fino alla quattordicesima posizione. Nella corsa al titolo ha ceduto a Garcia 11 punti. Si trova ora a -18.
Arbolino e Roberts nella ghiaia
Diversi gli errori fra i piloti che sembravano poter ambire alla top 3. Tony Arbolino (Elf Marc VDS Racing Team) è caduto al quarto giro, Diogo Moreira (Italtrans Racing Team) al sesto, Joe Roberts al settimo. Lo statunitense dell’OnlyFans American Racing Team, terzo nella classifica del Mondiale, è finito KO alla curva 2, che si affronta a circa 185 km/h in quarta marcia.
Aldeguer incolore
Domenica lontana dai primi, infine, per Fermin Aldeguer (GT Trevisan SpeedUp), vincitore in Gran Bretagna dodici mesi fa e sul gradino più alto del podio nel precedente round iridato corso al Sachsenring. Lo spagnolo, partito 11°, ha chiuso una posizione più indietro con 14 secondi di ritardo da Dixon.
“Mi dispiace per questo fine settimana. Oggi in gara ho cercato di fare del mio meglio e di risalire la classifica, ma ho sofferto molto per il mio piede. Cercherò di recuperare per l’Austria. Ringrazio tutta la squadra”.
Dennis Foggia P19
“Peccato per la caduta di oggi. Mi sentivo molto bene e sono sicuro che avremmo fatto una bella gara! Mi rimane l’amaro in bocca, ma prendo comunque questo weekend come un’esperienza importante e di crescita. Dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione con l’obiettivo di fare ancora meglio!”.
Diogo Moreira NC
“È stata una brutta caduta, ma l’importante è che io stia bene. Apprezzo il lavoro svolto dal team e ora è tempo di concentrarsi sulla prossima gara”.
Jaume Masia NC
Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend a Silverstone ai ragazzi della #KytCrew.