
#FRENCHGP – MOTO3, Masia imbattibile
Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo) a Le Mans in Moto3™ si regala una bellissima seconda vittoria stagionale. Lo spagnolo è uno dei grandi protagonisti del Gran Premio SHARK di Francia.
La gara viene interrotta al secondo giro dopo una caduta che coinvolge diversi piloti causata dalla pioggia che inizia a cadere sul circuito francese. Tra loro troviamo il leader della classifica mondiale Sergio Garcia (Gaviota GASGAS Aspar Team), oltre a Izan Guevara (Gaviota GASGAS Aspar Team), Ayumu Sasaki (Sterilgarda Husqvarna Max) e Andrea Migno (Rivacold Snipers Team). La gara poi riparte sulla distanza di 14 giri e con la stessa griglia di partenza originaria.
Gara sprint
Dennis Foggia (Leopard Racing) vuole il successo ma deve vedersela con tanti rivali e tra loro ovviamente c’è anche Jaume Masia. In 14 fanno parte del gruppo di testa.
Jaume Masia grazie a un gran sorpasso nelle fasi finali si mette alle spalle il giapponese che dovrà dunque attendere ancora per vincere la sua prima gara. A completare il podio ecco Izan Guevara che brucia i due portacolori Leopard Racing Dennis Foggia e Tatsuki Suzuki. Sesto posto per Carlos Tatay (CFMOTO Racing PruestelGP) davanti a Sergio Garcia, Ryusei Yamanaka (MT Helmets – MSI), Deniz Öncü (Red Bull KTM Tech3) e Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) che completa la top ten.
Top 10:
1. Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo)
2. Ayumu Sasaki (Sterilgarda Husqvarna Max) + 0.150
3. Izan Guevara (Gaviota GASGAS Aspar Team) + 0.220
4. Dennis Foggia (Leopard Racing) + 0.322
5. Tatsuki Suzuki (Leopard Racing) + 0.529
6. Carlos Tatay (CFMoto Racing PrustelGP) + 1.594
7. Sergio Garcia (Gaviota GASGAS Aspar Team) + 2.007
8. Ryusei Yamanaka (MT Helmets – MSI) + 2.275
9. Deniz Öncü (Red Bull KTM Tech 3) + 2.502
10. Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) + 2.917
“Sono molto contento di come è andato tutto oggi. Mi sento molto bene con la squadra e con la moto, stiamo lavorando molto duramente e ne stiamo raccogliendo i frutti. Dobbiamo continuare allo stesso modo, spingere come abbiamo fatto e divertirci. Non vedo l’ora di continuare a progredire nelle prossime gare. La gara di oggi è stata un po’ dura, dal momento che gestire i nervi saldi dopo una bandiera rossa e non sapere se la pista era bagnata o meno, non è facile. Alla fine la fortuna è stata dalla nostra parte e la mossa è andata bene per noi”.
Jaume Masia P1
“Volevo vincere e ho comandato gran parte della gara, purtroppo alla fine è stato impossibile sorpassare. Abbiamo fatto un ottimo lavoro questo fine settimana e ci riproveremo al Mugello”.
Dennis Foggia P4
“Oggi alla prima partenza sono partito molto bene e ho spinto subito arrivando dopo poche curve al 6° posto, ma per la pioggia sono caduto come tanti altri. Dopo la seconda partenza sono riuscito a replicare una buona partenza e guadagnare alcune posizioni ma dopo un paio di giri il feeling con la moto non era dei migliori, la P.13 non è la posizione che vogliamo né quella che meritiamo, torniamo a casa con l’amaro in bocca e la voglia di rimediare it… ci vediamo al Mugello!!”
Riccardo Rossi P13
“Ho fatto una buona partenza prima della bandiera rossa, quando la gara si è fermata ero 14°. Alla ripartenza ero ottimista perché vedevo che potevo stare con i primi. Ma ho trovato un pilota che mi ha disturbato e ho perso contatto con il gruppo di testa. La cosa positiva è che il nostro passo era come il top. Ma ancora una volta sono stato penalizzato dalla mia posizione in griglia. Devo imparare a riuscire a partire più davanti alla griglia. Io “Sono contento della prestazione del team perché la mia moto era migliore di Jerez. Sono entusiasta di arrivare al Mugello”.
Mario Aji P22
Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend in Francia ai ragazzi della #KytCrew.