foggia

#AustrianGP – MOTO2: In Moto2™ si afferma Vietti, due gli italiani nei primi 5

Due tentativi di fuga: il primo vanificato dopo dieci giri a causa di un errore, il secondo portato a termine con successo. Così Celestino Vietti ha vinto il Gran Premio d’Austria nella classe Moto2™. Ha tagliato il traguardo in impennata e con quasi due secondi di margine su Alonso Lopez (Sync Speed Up), che ha battuto in volata Jake Dixon (CFMOTO Aspar Team) e Aron Canet (Fantic Racing). Per l’italiano è il secondo successo di fila sul tracciato austriaco, dove aveva trionfato anche dodici mesi fa.

Scattato dalla pole, il pilota del team Red Bull KTM Ajo ha controllato lo sfogo iniziale di Canet e si è presto portato in testa per dettare il ritmo. Poco prima di metà gara, al decimo dei 23 passaggi previsti, aveva circa 1,5 secondi di margine sugli inseguitori. Ma è andato lungo alla curva 3. Tradotto: tutto da rifare.

La sbavatura ha infatti riportato Lopez, che lo seguiva, a ridosso dell’italiano. Vietti è poi riuscito a ricomporsi e rimettere sempre più metri fra sé e gli inseguitori.

Indeciso fino alla fine il podio: dietro a Lopez, infatti, Canet e Dixon si sono giocati l’ultimo gradino nel passaggio finale.

Per lo spagnolo del team Fantic Racing, un deja vu di quanto successo nel precedente round iridato corso a Silverstone, dove ha ceduto la vittoria a Dixon. L’affondo del britannico è arrivato alla prima curva dell’ultimo giro in entrambe le occasioni, anche se in ballo c’erano piazzamenti diversi. Per Canet, nessuna possibilità di replica.

Dietro alla spagnolo Tony Arbolino, che contribuisce così nel piazzare due italiani nelle prime cinque posizioni. Nel 2020, in Moto3™, il pilota attualmente in pista con i colori dell’Elf Marc VDS Racing Team era arrivato secondo dietro a Vietti, vincitore anche in quell’appuntamento corso al Red Bull Ring, il GP di Styria.

Sergio Garcia (MT Helmets – MSI), primo nella classifica iridata, ha chiuso quattordicesimo dopo aver dovuto effettuare un long lap a causa di una penalizzazione incassata per non aver rispettato i limiti della pista troppe volte. Ha così raccolto appena due punti. Il suo vantaggio sul compagno di squadra Ai Ogura, assente per un infortunio, è di 20 punti. Joe Roberts (OnlyFans American Racing Team), nono in Austria, si trova a -32, mentre con i 20 punti del secondo posto Lopez si è avvicinato: ha 42 lunghezze di ritardo dal leader.

“Dopo le qualifiche abbiamo lavorato molto per trovare il miglior assetto che mi desse fiducia. Oggi in gara mi sono sentito finalmente a mio agio, sorpassando molto bene in frenata. Voglio ringraziare tutta la squadra per il suo impegno. Peccato per la Q1 di ieri e per l’incidente di oggi, perché avremmo potuto essere tra i primi dieci. Ci aspettano due giorni di test a Misano dove avremo la possibilità di migliorare ancora”.
Dennis Foggia NC

Diogo Moreira

“Sono soddisfatto della gara perché sono riuscito a recuperare molte posizioni. È stato un peccato partire così indietro, perché il ritmo era quello dei migliori piloti e con un’altra posizione in griglia sarei arrivato più avanti. Prendiamo gli aspetti positivi: oggi abbiamo imparato molto e continueremo a migliorare”.
Diogo Moreira P16

Jaume Masia

“Grazie a tutto il team per l’ottimo lavoro svolto durante il weekend. Oggi avevamo una moto molto competitiva, ma abbiamo commesso un paio di errori a metà gara che ci hanno danneggiato. È un peccato. Andiamo ad Aragón con molta forza”.
Jaume Masia P19


Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend in Austria ai ragazzi della #KytCrew.

SUOMY Motosport S.r.l.

Via S. Andrea 20 A 22040 Lurago d'Erba (CO)
info@suomy.com Tel. +39 031 696300