
#AustrianGP – MOTOGP, SPRINT & RACE
MOTOGP – SPRINT: Martin fuori pista mentre lotta con Bagnaia: all’italiano la Tissot Sprint
È stata una doppia leggerezza a costare a Jorge Martin la possibilità di giocarsi la vittoria nella Tissot Sprint del Gran Premio d’Austria, andata a Francesco Bagnaia.
Lo spagnolo targato Prima Pramac Racing, al secondo giro, stava tentando di arginare l’asso del Ducati Lenovo Team per mantenere la testa di una corsa dall’avvio pirotecnico, nel quale i due si sono scambiati la prima posizione tre volte. Nella frenata che precede la curva 2, una variante destra – sinistra, la sua GP24 si è scomposta, la ruota posteriore staccata da terra. Martin è andato dritto ed è rientrato in scia al rivale, dopo un fuoripista che non l’ha però visto mettere le ruote nella ghiaia, viste le ampie aree asfaltate presenti in quel punto del tracciato del Red Bull Ring.
Il prezzo pagato da Martin
Nella manovra, con cui di fatto ha tagliato la esse, il numero 89 ha perso meno di un secondo. Troppo poco: è stato quindi penalizzato con un long lap che ha effettuato all’ottavo giro. Fino a quel momento, ha tenuto il passo di Bagnaia con un ritardo di circa tre decimi. È poi scivolato dalla seconda alla terza posizione, dietro a Marc Marquez.
Caduta per Marquez
L’otto volte campione del mondo, in sella alla GP23 del team Gresini Racing MotoGP™, era partito dalla prima fila senza tenere però il passo dei leader nelle fasi iniziali. Una volta secondo, sembrava avere un discreto margine da Martin e poter navigare fino all’argento di giornata senza particolari preoccupazioni. Ma al decimo giro è finito a terra alla curva 3, dove ha perso l’anteriore. Il numero 89, che aveva iniziato la Sprint da leader del campionato, è tornato quindi a occupare la seconda piazza dietro a Bagnaia e davanti ad Aleix Espargaro, che ha portato al bronzo la RS-GP del team Aprilia Racing.
Al 4° posto la seconda Ducati del team ufficiale
Ai piedi del podio Enea Bastianini: il romagnolo del Ducati Lenovo Team, dopo qualche inciampo nel primo giro, è stato autore di una rimonta che l’ha portato dalla nona alla quarta posizione. Ha tagliato il traguardo davanti a Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing), Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), il quartetto racchiuso in poco più di un secondo.
A pari punti in classifica
La vittoria di Bagnaia porta il campione del mondo a pari punti con Martin, entrambi a quota 250 nella corsa al titolo 2024.
MOTOGP – RACE: Terza doppietta per Bagnaia che vince in Austria ed è leader in solitaria
Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) mette il sigillo finale su un weekend stupendo e perfetto al Red Bull Ring. Dopo la vittoria nella Tissot Sprint di sabato vince anche la gara lunga del Gran Premio d’Austria, precedendo Jorge Martin (Prima Pramac Racing). Con la terza doppietta stagionale e la 25^ vittoria in top class Pecco balza in testa alla classifica con cinque punti di vantaggio sullo spagnolo. Ora il campione del mondo è nella top ten dei piloti più vincenti in classe regina, raggiungendo Kevin Schwantz. Il podio è completato da Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), quarto posto per Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) autore di una bella rimonta dopo un problema in partenza.
Problemi in partenza per Marquez
Il poleman Jorge Martin (Prima Pramac Racing) al via conserva la prima posizione mentre alle sue spalle c’è Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), seguito da Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) che approfitta di un problema in partenza per Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) alle prese con l”holeshot’. Lo spagnolo si tocca con Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) e va lungo alla prima curva, ritrovandosi così in 13^ posizione.
Bagnaia va in testa
All’inizio del secondo giro Pecco supera Martin, con Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) terzo a quattro decimi dai primi due. Dietro al riminese ci sono le KTM di Miller e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing). Nel frattempo parte la rimonta di Marc Marquez che mette nel mirino il fratello Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™).
Gran rimonta per Marquez
I primi tre hanno oltre tre secondi di vantaggio sugli inseguitori che vedono anche l’arrivo di Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), Aleix Espargaró (Aprilia Racing) e Marc Marquez, il quale col gomito tocca il posteriore di Miller che poi cade in autonomia poco dopo.
Momento chiave
Bagnaia ha oltre un secondo di margine su Martin che a sua volta ha un buon margine su Bastianini. Il quarto posto vede la lotta tra Binder, Bezzecchi e Marquez mentre alle loro spalle il settimo posto è questione tra Maverick Viñales (Aprilia Racing), Aleix Espargaró (Aprilia Racing), Morbidelli e Alex Marquez, con Pol Espargaró (KTM) 11° e Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) 14° a otto giri dalla fine.
In top ten
Marc Marquez chiude quarto davanti a Binder e Bezzecchi, seguito dalle due Aprilia di Viñales e Aleix Espargaró. Morbidelli e Alex Marquez completano la top ten.
“Questo terzo posto è in linea con le mie aspettative per la gara. Questa mattina, così come in gara, mi mancava ancora un po’ di feeling con l’avantreno – che è fondamentale su questa pista – nonostante i passi avanti fatti nel warmup. Ho cercato di essere aggressivo e di non perdere il contatto con Pecco (Bagnaia) e Jorge (Martín), ma perdevo tra i due e i tre decimi di secondo a giro. Ho cercato di evitare ogni rischio inutile e di correre oltre il limite. Posso comunque essere contento del terzo posto, perché abbiamo migliorato giro dopo giro in questo fine settimana”.
Enea Bastianini – P3
“Una gara difficile. Qui bisogna gestire molto bene la gomma posteriore e diventa quasi una gara di sopravvivenza. Alla fine sono contento del punto. Abbiamo faticato per tutto il weekend ed eravamo ancora piuttosto lontani, ma sono contento del ritmo che abbiamo fatto. Penso che oggi abbiamo fatto il massimo possibile. Andiamo avanti e costruiamo un po’ di fiducia per il resto della stagione”.
Augusto Fernández P15
Lorenzo Savadori P20
Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend in Austria ai ragazzi della #KytCrew.