Fernandez

#FrenchGP – MOTO3: Alonso ‘tattico’, vince a Le Mans e si avvicina a Holgado

David Alonso (CFMOTO Gaviota Aspar Team) si regala una bellissima domenica vincendo la gara del Gran Premio Michelin® di Francia: a Le Mans parte dalla pole e conquista il terzo successo stagionale battendo il suo principale rivale nella lotta per il titolo mondiale Daniel Holgado (Red Bull GASGAS Tech3) che ora ha un solo punto di vantaggio. Il podio in terra francese è completato da Collin Veijer (Liqui Moly Husqvarna Intact GP).

Gran partenza per Holgado e Muñoz
Al via Daniel Holgado (Red Bull GASGAS Tech3) supera David Alonso (CFMOTO Gaviota Aspar Team) mentre in poche curve David Muñoz (BOE Motorsports) si porta in seconda posizione davanti ad Alonso e Adrian Fernandez (Leopard Racing), il quale si mette alle spalle Rueda. Il pilota del team Leopard però deve scontare un doppio Long Lap Penalty.
Inizia qui la gara ‘tattica’ di Alonso che viene passato da Collin Veijer (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) e che deve vedersela anche con Ivan Ortolá (MT Helmets – MSI) e Angel Piqueras (Leopard Racing). Rueda perde alcune posizioni mentre Filippo Farioli (SIC58 Squadra Corse) è costretto al ritiro al termine del primo giro del Gran Premio Michelin® di Francia.

Caduta per Rossi, sanzione per Muñoz
Veijer supera Holgado mentre Riccardo Rossi (CIP Green Power) cade a causa di un contatto con Muñoz, quarto. Lo spagnolo viene sanzionato con un doppio Long Lap.

Gestione impeccabile per Alonso
Veijer e Holgado si toccano a sei giri dalla fine e due giri dopo l’olandese scavalca il leader della classifica. David Alonso li passa entrambi alla prima curva ma Holgado risponde con fermezza. Alla bandiera a scacchi però a festeggiare è Alonso che conquista così il suo terzo successo stagionale davanti a Holgado e Veijer.

La top ten
Il rookie Joel Esteban (CFMOTO Gaviota Aspar Team) parte 16° ed è quarto davanti a Ivan Ortolá (MT Helmets – MSI), Adrian Fernandez (Leopard Racing), Ryusei Yamanaka (MT Helmets – MSI), José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo), Tatsuki Suzuki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) e Angel Piqueras (Leopard Racing). Dopo aver scontato il doppio Long Lap Penalty David Muñoz è caduto in curva 11.

“Oggi ho imparato molto. Ho perso molto tempo a causa della penalità del doppio giro lungo, ma nonostante questo sono riuscito a trovare un ottimo ritmo e a recuperare posizioni poco alla volta. Avrei voluto spingere un po’ di più negli ultimi giri, ma nel complesso sono molto contento dell’esito di questa gara e sono impaziente per la prossima!”
Adrian Fernandez P6

Riccardo Rossi

“Oggi eravamo forti in lotta per la vittoria, poi un contatto con un altro pilota mi ha fatto scivolare. Mi dispiace per tutto il team che ha lavorato davvero bene tutto il weekend. Ci rifacciamo a barcellona, grazie a tutti quelli al mio fianco. arriverà il nostro momento.”
Riccardo Rossi NC

Tatchakorn Buasri

“Questa gara è stata un po’ impegnativa per me, dato che era la prima volta che correvo su questa pista a Le Mans. Portare a termine la gara qui è stata una nuova esperienza per me. Abbiamo ancora molto lavoro da fare e dobbiamo concentrarci sul ridurre al minimo i piccoli errori per ottenere risultati migliori nella prossima gara. L’aspetto positivo è che il prossimo Gran Premio si terrà a Barcellona, una pista che conosco bene e che mi piace. Spero di fare molto meglio e di ottenere un buon risultato. Sono pienamente impegnato a dare il meglio di me nel prossimo GP.”
Tatchakorn Buasri P20


Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend in Francia ai ragazzi della #KytCrew.

SUOMY Motosport S.r.l.

Via S. Andrea 20 A 22040 Lurago d'Erba (CO)
info@suomy.com Tel. +39 031 696300