
#SPANISHGP – MOTO3: Ortolá, altra domenica storica: seconda vittoria di fila
La gara della Moto3™ valida per il Gran Premio MotoGP™ Guru by Gryfyn de España regala emozioni a non finire: alla bandiera a scacchi tutta la gioia è per Iván Ortolá (Angeluss MTA Team) che conquista la sua seconda vittoria consecutiva e regala alla Spagna il successo numero 700 nella storia. Ai box scoppia la gioia dell’Angeluss MTA Team guidato da Alessandro Tonucci e Aurora Angelucci. Il 17enne David Alonso (Gaviota GASGAS Aspar Team) arriva secondo: per la Colombia si tratta del primo podio, oggi completato da Jaume Masià (Leopard Racing).
Il via della gara
David Muñoz (BOE Motorsports), terzo in qualifica, è costretto a dare forfait a causa della frattura al tallone del piede sinistro. Al via i protagonisti sono il ‘poleman’ Deniz Öncü (Red Bull KTM Ajo), Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech 3) e Ryusei Yamanaka (Gaviota GASGAS Aspar Team) che però vede la sua gara terminare a 13 giri dalla fine a causa di un problema alla moto. Iván Ortolá (Angeluss MTA Team) vuole dire la sua anche oggi. Holgado va in testa approfittando di un errore di Öncü che a due giri dalla conclusione viene sanzionato con un Long Lap Penalty.
Il gruppo inseguitore
Alle spalle del gruppo di testa ci sono dieci piloti, tra cui Jaume Masià (Leopard Racing), Xavier Artigas (CFMoto Racing Pruestel GP), José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo), Diogo Moreira (MT Helmets – MSI) che riescono a chiudere il gap che li separa da chi li precede. Brutto highside per David Salvador (CIP Green Power), trasportato in barella al centro medico per accertamenti.
Tanto spettacolo per il pubblico spagnolo
Al comando abbiamo ben cinque piloti spagnoli: Holgado, Artigas, Masià, Ortolà e Rueda oltre al colombiano David Alonso (Gaviota GASGAS Aspar Team) e al giapponese Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP).
I primi 10
Il quarto posto va a Sasaki: il giapponese precede Rueda, Holgado, Artigas, Öncü, Suzuki e Moreira. Holgado resta in testa alla classifica con 4 punti di vantaggio su Moreira ma Ortolá ora è molto vicino.
Top 10:
1. Iván Ortolá – (Angeluss MTA Team)
2. David Alonso – (Gaviota GASGAS Aspar Team) – + 0.034
3. Jaume Masià – (Leopard Racing) – + 0.215
4. Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) – + 0.422
5. José Antonio Rueda – (Red Bull KTM Ajo) – + 0.549
6. Daniel Holgado – (Red Bull KTM Tech 3) – + 0.640
7. Xavier Artigas – (CFMoto Racing Pruestel GP) -+ 0.738
8. Tatsuki Suzuki – (Leopard Racing) – + 1.991
9. Deniz Öncü – (Red Bull KTM Ajo) – + 3.862
10. Diogo Moreira – (MT Helmets – MSI) – + 4.397
“Poteva essere una vittoria, ma sono super contento di questa terza posizione. Avevo segnato Jerez sul calendario come una delle piste dove avremmo faticato, e guarda com’è andata! Voglio dedicare questo podio alla mia squadra, per ogni momento, ogni piccolo dettaglio e il loro duro lavoro. Senza di loro non sarebbe possibile”.
Jaum Masia P3
“Il risultato è diverso da quello che mi aspettavo. Non sono riuscito a guidare la moto come avrei voluto fin dall’inizio, ma risolveremo il problema. Mi scuso con il team, non sono riuscito a fare una bella gara come nelle Americhe Manterremo la motivazione per riprenderci da questa situazione a Le Mans”.
Mario Suryo Aji P19
“La gara è stata fantastica. Ero a mio agio con la moto, con il ritmo e mi sentivo pronto per lottare per il podio. Avevo tutto per farlo, ma purtroppo sono dovuto rientrare ai box per riparare la moto. Sono triste per questo, ma queste sono cose che possono succedere in questo sport. Tuttavia, sono contento perché siamo stati veloci. Torneremo più forti a Le Mans”.
Ryusei Yamanaka P25
“Anche questa volta il problema sono state le qualifiche. Quando inizi ventesimo fai fatica a recuperare. Peccato perché il ritmo c’era.”
Riccardo Rossi NC
Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend in Spagna ai ragazzi della #KytCrew.