francia2023-JaumeMasia

#FRENCHGP – MOTO3, Holgado vince a Le Mans e allunga in classifica

Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech 3) a Le Mans conquista un’altra grande vittoria in Moto3™ nella gara valida per il Gran Premio SHARK di Francia. Batte Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) e Jaume Masià (Leopard Racing) ed entra di diritto nella storia vincendo la gara che va in scena nel Gran Premio numero 1000 del Campionato del Mondo e della 100^ in Moto3™.

Gran partenza per Holgado
Daniel Holgado va in testa davanti al poleman Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP), con Diogo Moreira (MT Helmets – MSI) che difende la propria posizione nei confronti di Deniz Öncü (Red Bull KTM Ajo). Il turco poi supera il brasiliano e i due si mettono alla caccia di Holgado e Sasaki. Del gruppo di testa fanno parte nove piloti, tra cui Jaume Masià (Leopard Racing), Iván Ortolá (Angeluss MTA Team) e Xavier Artigas (CFMoto Racing Pruestel GP). Nelle prime fasi di gara assistiamo a una gran rimonta firmata da David Alonso (Gaviota GASGAS Aspar Team), partito 25°.
Occasione imperdibile per Holgado  All’11° giro Moreira cade: ne approfitta Holgado che però deve vedersela con Sasaki, Öncü, Masià, Ortolá, Artigas e Ryusei Yamanaka (Gaviota GASGAS Aspar Team).

Holgado conquista la sua seconda vittoria della stagione davanti a Sasaki e Masià che si gioca il podio con il suo connazionale Ortolá. Quinto posto per Yamanaka davanti a Öncü, Artigas, David Alonso, José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) e Stefano Nepa (Angeluss MTA Team).

La situazione in classifica
Holgado resta al comando del mondiale con 84 punti davanti a Masià e Ortolá, staccati di 21 lunghezze, mentre Moreira è quarto a -29.

Top 10:
1. Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech 3)
2. Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) + 0.150
3. Jaume Masia (Leopard Racing) + 0.946
4. Ivan Ortola (Angeluss MTA Team) + 1.113
5. Ryusei Yamanaka (Gaviota GASGAS Aspar Team) + 2.409
6. Deniz Öncü (Red Bull KTM Ajo) + 2.521
7. Xavier Artigas (CFMoto Racing Pruestel GP) + 3.280
8. David Alonso (Gaviota GASGAS Aspar Team) + 9.372
9. Jose Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) + 11.930
10. Stefano Nepa (Angeluss MTA Team) + 14.318

“Stavo guidando al limite. E’ stata una gara dura, ma ho fatto del mio meglio e sono contento di aver conquistato un altro podio. Alla fine facevo fatica in frenata, ma volevo difendere la 3° posizione e ho è riuscito a farlo. Ancora una volta, voglio solo ringraziare la squadra per il loro grande e duro lavoro”.
Jaume Masia P3

Ryusei Yamanaka

“Una gara veloce e il ritmo era veloce. Ad un certo punto due piloti sono caduti davanti a me e sono stato fortunato ad evitarli. Ero troppo lento in una curva della pista e molto forte in un’altra, quindi è stato difficile gestire la velocità di gara. Ho trovato difficile sorpassare negli ultimi cinque giri perché le persone frenavano così forte. Devo migliorare con questi aspetti. Ad ogni modo, sono contento dei primi cinque e del mio miglior risultato finora. Continueremo a lavorare così”.
Ryusei Yamanaka P5

Riccardo Rossi

“Abbiamo faticato questo fine settimana. La seconda parte della gara è andata bene, avevo un buon ritmo. Potevo essere tra i primi 10. Ora il primo obiettivo è sicuramente quello di migliorare la partenza. Al Mugello cercheremo di tornare nelle posizioni in cui dobbiamo essere”.
Riccardo Rossi P16

Mario Suryo Aji

“Durante il weekend ho avvertito continui miglioramenti. Sono un po’ arrabbiato perché in gara ho faticato. Ho fatto una buona partenza, ma la gara è stata tufo. Ero al limite ad ogni giro. Sono deluso da me stesso, ora ho qualche settimana per recuperare e dimenticare quello che pensa, sono sicuro che tornerò più forte al Mugello”.
Mario Suryo Aji P21


Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend in Francia ai ragazzi della #KytCrew.

SUOMY Motosport S.r.l.

Via S. Andrea 20 A 22040 Lurago d'Erba (CO)
info@suomy.com Tel. +39 031 696300