Lorenzo Savadori

#ItalianGP – MOTOGP, SPRINT & RACE – Bagnaia usa gli artigli ma è fuori dal podio

MOTOGP – SPRINT: Marc Marquez imbattibile anche al Mugello, vince la Tissot Sprint del GP d’Italia

Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) continua a dominare e lo dimostra anche nella Tissot Sprint del Gran Premio Brembo d’Italia: all’Autodromo Internazionale del Mugello vince per l’ennesima volta e allunga in classifica, precedendo il fratello Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team).

Partenza in salita per Marc Marquez e prime cadute
Poco prima del via, alcuni problemi in partenza per Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) che scatta dalla pole position ma poco dopo si ritrova settimo: il leader della classifica in appena due curve è già terzo, alle spalle di Pecco Bagnaia e del fratello Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP). Più indietro, in curva 1, contatto tra Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), Johann Zarco (CASTROL LCR Honda) e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing): caduta per il francese e per il sudafricano mentre poco dopo finisce a terra anche Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing).

Marquez recupera, Quartararo in difficoltà
Marc Marquez riprende ‘Pecco’ e Alex, momentaneamente al comando davanti al sei volte campione del mondo MotoGP™. Poco dopo, Marc passa Alex e va in testa, con Bagnaia che si riavvicina al pilota del team Gresini. Maverick Viñales (Red Bull KTM Tech3) prende del margine su Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP Team) che poi deve vedersela con le due moto del Pertamina Enduro VR46 Racing Team di Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli oltre che con Marco Bezzecchi (Aprilia Racing).

Fasi finali
Negli ultimi tre giri Alex Marquez allunga su Bagnaia che deve difendere il terzo posto dalla pressione portata da Viñales che chiude quarto. Quinto posto per Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) davanti a Bezzecchi, Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) e Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP). Soltanto decimo Quartararo.


MOTOGP – RACE: Marc Marquez vince il GP d’Italia, Bagnaia usa gli artigli ma è fuori dal podio

Sono stati nove giri di fuoco, quelli che hanno aperto il Gran Premio Brembo d’Italia. Protagonisti Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), il compagno di squadra Marc Marquez e il fratello dello spagnolo, Alex (BK8 Gresini Racing MotoGP™).

Alla prima staccata, subito dopo il via, i due ufficiali di Borgo Panigale si sono presentati appaiati, lo spagnolo ad avere la meglio. Nella curva successiva, immediata però la risposta dell’italiano, che si è portato al comando. Poi una lunga serie di sorpassi e repliche, fatta di episodi nei quali si sono viste sia manovre chirurgiche che sbavature. Soprattutto nelle prime cinque curve, dove al terzo giro c’è scappato pure un contatto.

Alex Marquez s’è inserito nella lotta portandosi addirittura in testa, al sesto passaggio. Il fratello Marc l’ha ridimensionato tre giri più tardi. E da quel momento ha cambiato modalità: dopo essere stato tigre ed essersi battuto con le unghie e coi denti, s’è fatto lepre ed è scappato via.

Da quel momento in avanti le posizioni dei tre piloti al vertice si sono stabilizzate, con Marc Marquez primo, il fratello Alex secondo e Bagnaia terzo. Immediatamente dietro, le cose si sono fatte invece più animate.

Morbidelli penalizzato
Al nono giro, mentre si trovava in quarta piazza, Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3) è stato colpito da Franco Morbidelli ed è finito a terra. Il pilota del Pertamina Enduro VR46 Racing Team è stato sanzionato con un long lap, che ha però completato senza rispettare i limiti della pista. Ne ha dovuto affrontare un secondo.

La quarta piazza è stata così ereditata dal compagno di squadra del numero 21, Fabio Di Giannantonio, che ha messo Bagnaia nel mirino.

Di Giannantonio recupera
In ritardo di oltre un secondo, il romano s’è fatto sotto e a due passaggi dalla bandiera a scacchi ha messo a segno la manovra che ha privato il numero 63 del podio. L’ha fatto nel cambio di direzione della Casanova – Savelli, una esse veloce in discesa.

Su un tracciato che negli ultimi tre anni l’aveva visto trionfare, e che qualche giorno fa aveva indicato come banco di prova per capire il proprio livello di competitività, il due volte campione del mondo della MotoGP ha dunque chiuso ai piedi di un podio aperto da Marc Marquez e chiuso da Di Giannantonio, con Alex Marquez sul secondo gradino.

Bezzecchi da 10° a 5°
Domenica in rimonta per le Aprilia, con l’ufficiale Marco Bezzecchi quinto dopo essere partito decimo e Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) scattato undicesimo e finito settimo. Nel panino dei due piloti del marchio di Noale, la GP24 di Morbidelli, sesto. Ottavo Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing). La top ten è stata completata da Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) e Ai Ogura (Trackhouse MotoGP Team).

“È stata un’ottima partenza, sia la moto che le soluzioni che stiamo provando hanno risposto bene. Purtroppo, dal nono giro in poi, ho avuto un calo significativo delle prestazioni delle gomme. Stiamo facendo progressi e quest’anno al Mugello abbiamo fatto una buona gara. Dobbiamo essere ottimisti: provando le novità direttamente in gara, la moto sta migliorando rapidamente. Dobbiamo continuare a lavorare così perché in MotoGP non è mai abbastanza”.
Lorenzo Savadori P17

Enea Bastianini

“La nostra partenza è stata buona, ma alla fine del primo giro ci siamo ritrovati in lotta con Johann Zarco dopo aver faticato a superare Raul Fernandez. Siamo arrivati entrambi molto veloci all’ultima curva, io ero all’interno, lui all’esterno, e ho perso l’anteriore quando ho rilasciato i freni. Avevo recuperato molte posizioni nel primo giro perché volevo fare un ottimo risultato qui, ma alla fine per me è finita così. Penso che abbiamo fatto dei buoni progressi questo fine settimana, è stato positivo per noi. Era importante ottenere un buon risultato, per me, per la squadra, per il morale, ma ci riproveremo la prossima settimana”.
Enea Bastianini NC


Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend a Misano ai ragazzi della #KytCrew.

SUOMY Motosport S.r.l.

Via S. Andrea 20 A 22040 Lurago d'Erba (CO)
info@suomy.com Tel. +39 031 696300