AugustoFernandez

#CATALANGP – MOTO2, Vietti vince da maestro

Celestino Vietti (Mooney VR46 Racing Team) allunga il vantaggio in classifica grazie alla grande vittoria nel Gran Premi Monster Energy de Catalunya, frutto di un bellissimo sorpasso all’ultimo giro nei confronti di Aron Canet (Flexbox HP40). I due approfittano al meglio dell’errore di Joe Roberts (Italtrans Racing Team) che cade a metà gara mentre si trova al comando. Buon terzo posto per Augusto Fernandez (Red Bull KTM Ajo).

 

Ai piedi del podio alle spalle dello spagnolo troviamo Jake Dixon (Inde GASGAS Aspar Team) che precede Marcel Schrötter (Liqui Moly Intact GP) e Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo). Settima piazza per Ai Ogura (Idemitsu Honda Team Asia) che ora è staccato di 16 punti dal leader del mondiale Vietti.

 

Roberts parte bene ed è subito grande lotta

Roberts scatta benissimo ma alla prima curva Dixon firma una grande staccata all’esterno: resta in testa fino a curva 5. Nelle prime posizioni c’è anche Albert Arenas (Inde GASGAS Aspar Team) che si mette alle spalle Vietti.

All’inizio del terzo giro Vietti e Ogura – in testa con gli stessi punti prima di questa gara – regalano spettacolo. Il giapponese è autore di una grande staccata e alla curva 1 supera il piemontese portandosi in quinta posizione.

Ogura va lungo alla curva 4 nel corso dell’ottavo giro e Celestino ne approfitta mentre anche Augusto Fernandez (Red Bull KTM Ajo) è tra i grandi protagonisti. Ogura dà vita a un duello simile anche con Schrötter: i due si toccano alla curva 10 e poi al nono giro il tedesco va a prendersi la settima posizione.

 

Disastro per Roberts

Roberts allunga, Dixon a metà del decimo giro passa Canet ed è secondo. Alla tornata successiva alla curva 5 Roberts spreca tutto: con due secondi e mezzo di margine cade e vede svanire i sogni di gloria in terra catalana.

Vietti al 12° giro approfitta dell’errore di Arenas ed è terzo. All’inizio del 13° giro Canet passa Dixon e va al comando, poi al 15° giro è Vietti a passare il numero 96 alla curva 2.

 

Vietti contro Canet

Alla curva 10 al 16° giro Vietti attacca Canet ma lo spagnolo non molla. Sempre alla curva 10 il piemontese al 21° giro torna a farsi sentire dallo spagnolo che però all’inizio dell’ultimo giro è ancora davanti.

Celestino però non ci sta e ancora una volta alla curva 10 in prima posizione grazie a un bellissimo sorpasso che gli permette di andare a vincere con 81 millesimi di vantaggio nei confronti di Canet.

Arenas a due giri dalla fine deve fare i conti con un problema tecnico che causa la fine anticipata della sua gara. Fernandez e Schrötter ne approfittano anche se il tedesco non riesce a tenere il passo dei primi quattro: Fernandez e Dixon si giocano l’ultimo posto sul podio ma il pilota del team Aspar va lungo all’ultimo giro alla curva 12. Il terzo posto è di Fernandez.

 

La top ten

Alla bandiera a scacchi il quinto posto è di Schrötter che precede Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo), Ogura, Alonso Lopez (Lightech Speed Up) e Manuel Gonzalez (Yamaha VR46 Master Camp Team). Tony Arbolino (Elf Marc VDS Racing Team) chiude la top ten mettendosi alle spalle Lorenzo Dalla Porta (Italtrans Racing Team) e Somkiat Chantra (Idemitsu Honda Team Asia). In zona punti anche Bo Bendsneyder (Pertamina Mandalika SAG Team), Jorge Navarro (Flexbox HP40) e Fermin Aldeguer (Lightech Speed Up).

Sam Lowes (Elf Marc VDS Racing Team) cade al penultimo giro mentre è sesto. Zero punti anche per Arenas, Alessandro Zaccone (Gresini Racing Moto2™), Roberts, Cameron Beaubier (American Racing), Filip Salac (Gresini Racing Moto2™) e Alex Toledo (Pertamina Mandalika SAG Team).

 

Top 10:

1. Celestino Vietti (Mooney VR46 Racing Team)
2. Aron Canet (Flexbox HP40) + 0.081
3. Augusto Fernandez (Red Bull KTM Ajo) + 0.522
4. Jake Dixon (Inde GASGAS Aspar Team) + 0.646
5. Marcel Schrotter (Liqui Moly Intact GP) + 1.470
6. Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo) + 6.298
7. Ai Ogura (Idemitsu Honda Team Asia) + 6.320
8. Alonso Lopez (Lightech Conveyors Speed Up) + 7.229
9. Manuel Gonzalez (Yamaha VR46 Master Camp Team) + 10.746
10. Tony Arbolino (Elf Marc VDS Racing Team) + 12.056

“E’ stata una gara molto dura e sono contento per il podio, perché ero partito dalla terza fila e il traffico nei primi giri era difficile per le gomme. In questa gara si è formato un gruppo, la mia gomma la temperatura è salita e ha reso molto difficile guidare e attaccare. Alla fine, all’ultimo giro ci sono andato e la strategia ha funzionato bene per me. Sono contento del risultato e della nostra posizione nel Mondiale. C’è ancora molta strada da fare, ma siamo lassù dopo un inizio di stagione che non è stato come previsto”.
Augusto Fernandez P3

Lorenzo dalla Porta

“Gara fisicamente tosta. Partendo da dietro ho trovato molto traffico all’inizio e non potevo fare la differenza con la gomma nuova. Negli ultimi giri avevo un buon passo e giravo con i tempi dei primi. Avrei potuto fare qualcosa in più, ma non volevo rischiare e buttare via un risultato concreto, per il Sachsenring continuiamo a lavorare con fiducia”.
Lorenzo dalla Porta P11

Niccolò Antonelli

“Non è stata una brutta gara, peccato solo per il contatto in partenza che mi ha fatto perdere alcune posizioni. L’airbag della tuta è esploso, ho cercato di non cadere e di continuare. Nella lotta ho perso molto tempo, poi In finale sono riuscito a tenere il passo, mi dispiace, oggi i punti non erano lontani”.
Niccolò Antonelli P19

Simone Corsi

“E’ stata una gara difficile: tanto caldo e così poco grip mi hanno fatto faticare molto e non riuscivo a tenere il passo con quelli che avevo davanti. Mettiamoci subito alle spalle questo weekend e pensiamo ai test di Aragon dove lo faremo prova qualcosa di nuovo”.
Simone Corsi P22


Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend a Barcellona ai ragazzi della #KytCrew.

SUOMY Motosport S.r.l.

Via S. Andrea 20 A 22040 Lurago d'Erba (CO)
info@suomy.com Tel. +39 031 696300