
#FrenchGP – MOTO3: Vittoria a Le Mans per Rueda
Vittoria di astuzia a Le Mans per Rueda che allunga in testa alla classifica
In una gara con diverse cadute e tanti sorpassi al limite, in Moto3™ a Le Mans è José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) a far festa nel Gran Premio Michelin di Francia: per lui si tratta della quarta vittoria della stagione. Il pilota del team Red Bull KTM Ajo approfitta di un contatto tra i suoi avversari Joel Kelso (LEVELUP – MTA) e David Muñoz (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) al’ultima curva e – grazie allo zero del rivale nella lotta per il titolo Angel Piqueras (Frinsa – MT Helmets – MSI) – allunga in testa alla classifica.
Prime fasi
Il giovane poleman Máximo Quiles (CFMOTO Aspar Team) nelle prime fasi di gara resta in testa: alle sue spalle ci sono Joel Kelso (LEVELUP – MTA), Angel Piqueras (Frinsa – MT Helmets – MSI) e David Muñoz (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) mentre Guido Pini (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) scatta dalla seconda casella ma senza approfittarne. Il leader del Campionato José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) nelle prime fasi è settimo; al secondo giro, la prima caduta di giornata, quella di Ryusei Yamanaka (Frinsa – MT Helmets – MSI).
Quiles inizia a perdere terreno
Alla fine del terzo giro Máximo Quiles viene passato anche da Rueda ed è settimo: davanti a lui c’è anche Taiyo Furusato (Honda Team Asia) mentre alle sue spalle ecco i due del team Leopard Racing, David Almansa e Adrian Fernandez. Davanti a tutti, Joel Kelso, seguito da Angel Piqueras e da un deciso David Muñoz.
Caduta per un big
Nelle retrovie cadute per Eddie O’Shea (GRYD – Mlav Racing), Adrian Cruces e Jakob Rosenthaler. Il gran colpo di scena arriva con la caduta di Angel Piqueras mentre è in piena lotta per la vittoria: una grande chance quindi per José Antonio Rueda. Finisce a terra anche Guido Pini.
Ultime fasi
A cinque giri dalla fine, Joel Kelso continua a dettare il passo ma David Muñoz e Rueda non mollano. A poco più di un secondo c’è Alvaro Carpe (Red Bull KTM Ajo) mentre il secondo gruppo è capitanato da David Almansa ma a quasi quattro secondi dal gruppo di testa. Di questo gruppo fa parte anche il poleman Máximo Quiles che continua a perdere posizioni.
In top ten
Si decide tutto all’ultima curva: Muñoz supera Kelso ma entrambi finiscono lunghi dopo un leggero contatto. Ne approfitta Rueda che va a prendersi una nuova vittoria con cui allunga in testa alla classifica. Secondo posto per Kelso davanti a Muñoz, retrocesso di una posizione per il contatto all’ultima curva. Quarto posto per José Antonio Carpe davanti a David Almansa, Taiyo Furusato, Máximo Quiles, Adrian Fernandez, Luca Lunetta (SIC58 Squadra Corse) e Valentín Perrone (Red Bull KTM Tech3).
“Oggi non è stata la giornata che ci aspettavamo. Ho faticato molto nelle prime fasi della gara, soprattutto nei sorpassi. Quando ne ho avuto l’occasione, ho iniziato a spingere e ho trovato un buon ritmo, ma dopo quella partenza difficile non è stato sufficiente. Oggi abbiamo ottenuto un quinto posto importante, ma so che avremmo potuto fare meglio. Ci vediamo a Silverstone!”
David Almansa P5
“Nonostante una brutta partenza, oggi mi sentivo molto bene in moto, riuscendo a recuperare le posizioni perse e migliorando il mio ritmo ad ogni giro. Verso metà gara ho iniziato a faticare, non riuscendo a mantenere il ritmo e non potendo finire la gara in una posizione migliore. Portiamo a casa alcuni punti da Le Mans e guardiamo avanti verso Silverstone”.
Adrian Fernandez P8
Riccardo Rossi P18
Tatchakorn Buasri P19
Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend in Francia ai ragazzi della #KytCrew.