
#ItalianGP – MOTO3, Holgado vittoria in volata
Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech 3) negli ultimi metri della gara della Moto3™ valida per il Gran Premio d’Italia si regala un gran successo: al Mugello in volata brucia il suo compagno di squadra Deniz Öncü (Red Bull KTM Ajo) mentre il podio è completato da Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) che arriva a soli 56 millesimi dal vincitore.
Il via della gara
Alcuni istanti prima della partenza la moto di Romano Fenati (Rivacold Snipers Team) presenta un piccolo problema sullo schieramento e quindi l’ascolano è costretto a prendere il via dalla pitlane. Ottima partenza per il poleman Deniz Öncü (Red Bull KTM Ajo) che precede Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech 3), Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) e Jaume Masià (Leopard Racing). Nel gruppo di testa è presente anche David Alonso (Valresa GASGAS Aspar Team).
Moreira sconta la sua penalità
In tanti devono scontare le sanzioni comminate loro per quanto commesso nelle giornate di venerdì e sabato, partendo dal fondo dello schieramento e con anche dei Long Lap Penalty: Diogo Moreira (MT Helmets – MSI) è tra questi e in soli due giri è già tra i primi nove. Cadute per Filippo Farioli (Red Bull KTM Tech 3) e Xavier Artigas (CFMoto Racing Pruestel GP). A terra finisce anche Joel Kelso (CFMoto Racing Pruestel GP) mentre Vicente Pérez (BOE Motorsports) deve ritirarsi per problemi tecnici.
Il gruppo inseguitore
Alle spalle dei migliori troviamo Riccardo Rossi (SIC58 Squadra Corse), Taiyo Furusato (Honda Team Asia), Ryusei Yamanaka (Valresa GASGAS Aspar Team), José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) e Moreira. Il turco prova ad allungare ma senza riuscirci e quindi in cinque si giocano la vittoria.
Ultimi giri
A cinque giri dalla fine Oncu prende mezzo secondo di vantaggio ma ben presto viene passato dal giapponese e da Holgado. Tutto si decide all’ultimo giro: dopo un contatto tra Öncü e Masià, il turco attacca e supera Holgado che però sulla linea di arrivo sfrutta al meglio la scia e va a vincere con soli 51 millesimi di vantaggio.
La top ten
Quarto posto per Alonso davanti a Masià. Sesta piazza per Collin Veijer (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) che precede Moreira, Riccardo Rossi, Stefano Nepa (Angeluss MTA Team) e Kaito Toba (SIC58 Squadra Corse). Iván Ortolá (Angeluss MTA Team) firma una bella rimonta e dalla 25^ casella termina 11°.
Top 10:
1. Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech3)
2. Deniz Öncü (Red Bull KTM Ajo) +0.051
3. Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) +0.056
4. David Alonso (GASGAS Aspar Team) +0.172
5. Jaume Masia (Leopard Racing) +0.487
6. Collin Veijer (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) +13.321
7. Diogo Moreira (MT Helmets – MSI) +13.332
8. Ricardo Rossi (SIC58 Squadra Corse) +13.360
9. Stefano Nepa (Angeluss MTA Team) +13.429
10. Kaito Toba (SIC58 Squadra Corse) +13.460
“Terminiamo il Gran Premio d’Italia con un gusto agrodolce. Oggi abbiamo dato assolutamente tutto, ma ci sono state alcune curve in cui ho faticato. Lavoreremo ancora di più la prossima settimana”.
Jaume Masia P5
“Dopo alcune gare sottotono siamo finalmente rientrati nella top ten. Sono contento della gara del Mugello e spero di fare bene anche al Sachsenring, siamo sulla strada giusta!”.
Riccardo Rossi P5
“La gara è stata così dura. All’inizio è stato difficile stare nel primo gruppo perché soffrivo di chiacchiere. Non potrei guidare come voglio. Stavo cercando di gestirlo… ma ho perso i leader e poi è stata una lotta difficile con la scia. Nell’ultimo giro ho perso alcune posizioni nel mio gruppo e non è stato il modo migliore per finire questo GP. Dobbiamo continuare a lavorare per migliorare la nostra posizione”.
Ryusei Yamanaka P15
“Non so cosa dire…è un peccato. Mi sentivo bene nella prima parte di gara, ma improvvisamente ho faticato con il grip, sia davanti che dietro. Era impossibile guidare come mi piaceva. voglio rifocalizzarmi per la prossima gara, cercando di dimenticare questa delusione. Non è la fine del mondo. Continuerò a lavorare e spingere le due gare che abbiamo prima della pausa estiva. La chiave è continuare a imparare e crescere, e troveremo la strada”.
Mario Suryo Aji P20
Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend in Italia ai ragazzi della #KytCrew.