
#GermanGP – MOTO3, Öncü, gara di tattica e prima vittoria speciale
Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) all’ultima curva della gara della Moto3™ valida per il Gran Premio Liqui Moly di Germania al Sachsenring vede sfumare la vittoria a opera di uno straordinario Deniz Öncü (Red Bull KTM Ajo) che oggi conquista il suo primo successo nel mondiale. Terzo posto per il leader della classifica Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech 3) che aumenta il vantaggio nei confronti degli inseguitori.
Veijer, un sogno fugace
Scattato per la prima volta dalla prima fila, Collin Veijer (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) si porta al comando mettendosi alle spalle il poleman Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) e Deniz Öncü (Red Bull KTM Ajo). Il giapponese, il turco, Iván Ortolá (Angeluss MTA Team) e Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech 3) prima della fine del primo giro superano l’olandese che poi cade poco dopo.
Sasaki e gli altri
David Muñoz (BOE Motorsports) sconta il Long Lap Penalty per aver disturbato Oncu nel corso della Q2. Al comando Sasaki allunga nei confronti del gruppo inseguitore formato da Oncu, Ortolá, David Alonso (Gaviota GASGAS Aspar Team), Jaume Masià (Leopard Racing) e Diogo Moreira (MT Helmets – MSI).
Sasaki contro Öncü, Holgado contro Ortolá
Oncü stacca Holgado e Ortolá che si giocano l’ultimo posto sul podio mentre i due di testa arrivano ad avere 12 secondi di vantaggio. Oncu si avvicina a Sasaki, il grande favorito dopo quanto mostrato per tutto il weekend.
In top ten
Ortolá arriva quarto precedendo David Alonso, Masià, Moreira, Ryusei Yamanaka (Gaviota GASGAS Aspar Team), Stefano Nepa (Angeluss MTA Team) e Taiyo Furusato (Honda Team Asia).
Top 10:
1. Deniz Öncü (Red Bull KTM Ajo)
2. Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) + 0.095
3. Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech3) + 12.074
4. Ivan Ortola (Angeluss MTA Team) + 12.196
5. David Alonso (Gaviota GASGAS Aspar M3) + 17.158
6. Jaume Masia (Leopard Racing) + 17.328
7. Diogo Moreira (MT Helmets – MSI) + 17.468
8. Ryusei Yamanaka (Gaviota GASGAS Aspar M3) + 17.468
9. Stefano Nepa (Angeluss MTA Team) + 17.548
10. Taiyo Furusatio (Honda Team Asia) + 18.132
“Dopo una gara difficile al Mugello ho cambiato mentalità per questa gara ed ero ancora più concentrato, e dovevo esserlo perché era stressante in prova e in qualifica. Oggi stavo cercando di sorpassare come un matto! Poi finalmente ce l’ho fatta ma non è bastato perché il gruppo di testa se n’era andato e l’ultimo giro è stato insidioso. Sono andato un po’ largo alla curva 1. Non avevo spazio per attaccare di nuovo all’ultima curva. P8, non eccezionale, ma almeno bello per entrare nella top ten che è obbligatoria per me.”
Ryusei Yamanaka P8
“Un fine settimana condizionato molto dal meteo. In Q1 non sono riuscito a fare un buon giro e non sono entrato in Q2. Partire così indietro è sempre difficile, ma dopo i primi due giri sono riuscito ad avere un buon passo”.
Riccardo Rossi P17
“Nel complesso sono contento della gara e del weekend. Il mio feeling con la moto è aumentato molto dalle FP1. Riuscivo a fare un tempo sul giro costante, anche con il passo più veloce. Peccato perché abbiamo lottato troppo nel gruppo. Abbiamo ripreso il gruppo di testa a metà gara ma li abbiamo persi di nuovo perché stavamo lottando dietro. Io e la mia squadra siamo contenti della mia prestazione durante la gara, molto più veloce rispetto allo scorso anno. So che la posizione non è in zona punti , ma manteniamo questa motivazione per Assen”.
Mario Suryo Aji P19
Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend in Germania ai ragazzi della #KytCrew.